“We believe in Europe. As Europeans, we see our Plurality, Culture and the History of Democracy as unique Privileges and as a solid Basis for our Common Future. This is the time for a full direct Participation of the European Citizens as the next step to shape the Future and Unity of a Just and Democratic Europe. The European Federalist Party aims to provide a response to the inadequacies of the traditional political parties organized along national lines; it has been established to unite European Movements and Citizens to strive for a new European Social Contract within a true, transparent and fair European Federation.”
Sono queste le prime righe del Manifesto approvato a Novembre dall’European Federalist Party, soggetto politico paneuropeo, nato nel Novembre del 2011 dall’unione tra il Partito Federalista francese e il Partito per l’Europa Unita. Obiettivo come è evidente, il raggiungimento dell’unione politica europea e la creazione degli “Stati Uniti d’Europea”. Con sede centrale a Bruxelles, il Partito svolge la propria attività all’interno di ben 13 stati dell’Unione – tra cui Francia, Germania, Spagna e Italia – attraverso un sistema di sezioni nazionali, collegate e coordinate da un board centrale composto da 8 membri. Europinione pubblica in esclusiva un’intervista al vicepresidente della sezione italiana del Partito Federalista Europeo – che ricopre anche la carica di co-secretary generale – l’avvocato Marco Marazzi.
Vedi link all’intervista: http://www.europinione.it/unione-europea-marco-marazzi-partito-federalista-europeo/
Diffuso su Twitter…