Si è svolta ieri, 15 dicembre 2013, l’assemblea degli iscritti al Partito Federalista Europeo (la sezione italiana dell’European Federalist Party) che ha visto la conferma della Presidente Stefania Schipani per il prossimo biennio. La lista della Presidente, che comprendeva nel Consiglio Nazionale il già Vice Presidente e Segretario Generale dell’ EFP, Marco Marazzi, Enrico Cappelletti e Marco Trebbi, ha conseguito l’86 per cento dei consensi.
La relazione della Presidente, che ha tracciato il percorso del partito nel suo mandato, con il 40 per cento di incremento di soci iscritti, l’avvio per l’ingresso in Alde, l’Alleanza dei Partito Liberali e Democratici per l’Europa con l’intenzione di farne un soggetto politico più stabile e omogeneo tra Italia ed Europa, l’ingresso nel cartello di partiti e movimenti del gruppo In Cammino per Cambiare, ha ottenuto oltre l’82 per cento dei consensi
Stefania Schipani è nata a Catanzaro ma risiede a Roma da molti anni. Nella capitale svolge il suo lavoro di Ricercatrice Economica all’Istat. Ha due figli.
Marco Marazzi è nato a Terracina (Latina) ma risiede a Milano dove svolge l’attività di avvocato internazionale dopo un ventennio trascorso in Cina. E’ confermato Vice Presidente dal Consiglio Nazionale. Ricopre l’importantissimo ruolo di Segretario Generale dell’ European Federalist Party (la federazione dei singoli partiti federalisti).
Enrico Cappelletti, vicentino, è il più giovane membro del Consiglio Nazionale. Già tra i fondatori del partito, ingegnere svolge la professione di consulente.
Marco Trebbi, romagnolo di Cesenatico, è riconfermato nell’incarico e svolge la mansione di tesoriere. E’ dottore commercialista.