2014: Sigmar Gabriel, vice-cancelliere tedesco, cerca di incontrarsi con uno dei piu’ importanti avvocati esperti di diritti umani in Cina, perche’ “i paesi europei hanno il dovere di ascoltare anche le voci di dissenso in Cina’. Ovviamente, gli viene impedito. Due anni prima, la Merkel aveva invitato la stessa persona a cena.
2014: la Camera di Commercio Italiana ad Hong Kong, UNICA tra quelle dell’Europa occidentale (e nemmeno la Camera di Commercio americana l’ha fatto), condanna il movimento “Occupy Central”, nato spontaneamente per chiedere un referendum su elezioni democratiche ad Hong Kong, perche’ “bad for business environment”.
Non ho parole.
Rispondi