Paragonando la situazione politica italiana ad una famiglia e facendo finta che l’elettore sia il figlio minore, direi che gli schieramenti sono i seguenti.
1. Il PD, NCD e Forza Italia sono il papa’ e la mamma: non preoccuparti, ci pensiamo noi a te, non avrai nessun rischio, qualche ritocchino di qua e di la’ ma la rassicurante presenza e’ sempre qui. Puoi contare su di noi per sempre. A seconda poi se prevalga il giudizio della mamma o del papa’, riceverai anche stimoli a studiare e lavorare il piu’ vicino possibile a casa, costi quel che costi. Intanto continuano ad indebitarsi, lasciando quindi al figlio un onere non da poco per averlo “protetto”.
2. Il M5S e’ lo zio strano, quello che nella vita ha tentato varie imprese ma sono fallite tutte, per colpa ovviamente “della politica”, “dei corrotti”,”dell’inquinamento” , mai per colpa sua. A 60 anni, e con Che Guevara tatuato sul braccio sogna la “rivoluzione” in cui lo Stato si occcupa di tutto, dalla culla alla tomba, stampando moneta se nessuno gli fa piu’ credito, e chi se ne frega.
3. La Lega sono parenti stretti dello zio strano, solo che danno la colpa dei loro fallimenti all’inquilino di origine mitteleuropea del terzo piano che ha l’appartamento piu’ bello e non sbaglia mai con la differenziata o, alternativamente, all’inquilino di origine africana del piano terra.
4. Cosa manca? Manca il fratello maggiore, quello che nel mondo del lavoro ci ha appena sbattuto la faccia ed ha imparato che nella vita non esistono pasti gratis, mai. Quello che usa Facebook e Instagram e Twitter come te, quello che ha imparato due lingue straniere, che ha fatto due Erasmus, quello che si e’ fidanzato prima con una svedese, poi con una inglese, poi con una francese. E che ha zero euro di debito, perche’ stare in affitto tutto sommato non e’ male, visto che il 70% dei tedeschi sta in affitto. In Spagna il fratello maggiore si chiama Ciudadanos, in Austria si chiama Neos, in Olanda D66.
E in Italia? Intanto cominciamo a fare incontrare tutti i fratelli maggiori e a farli lavorare insieme, ce ne saranno almeno un paio di milioni e non devono assolutamente cadere nelle braccia dello zio strano, ne’ tornare a casa a stare con mamma e papa’.
Altrimenti siamo perduti.
Rispondi