Archivi Blog

Segare il ramo su cui si e’ seduti?

Di solito il prof. Panebianco dice cose sulle quali mi trovo d’accordo, ma oggi mi trovo meno d’accordo sulle conclusioni del suo articolo del Corriere “Gli alleati improbabili in Europa”.  Un’eventuale uscita del Regno Unito (ammesso che avvenga, visto che tutte le

Tagged with: , , , , ,
Pubblicato su International politics

Un giorno di settembre – A day in September

Gli indipendentisti scozzesi dovrebbero imparare da un altro evento che e’ successo il 17 settembre del 1787, e il cui anniversario cadeva proprio ieri: la firma della Costituzione degli Stati Uniti d’America, dove il messaggio era ‘uniti’ non separati, ma

Tagged with: , , , ,
Pubblicato su International politics

From the movie “The Sleepwalkers”

2014: Mexico, Honduras and Guatemala are about to be taken over by organised drug cartels who, enraged after the brief invasion by France and Italy ten years earlier aimed at stopping the drug trade, have built a small army and are

Tagged with: , , , , , , ,
Pubblicato su International politics

I nazionalisti al lavoro oggi a Brussels

Al vertice europeo di oggi (cui il Corriere online dedica spazio ovviamente solo dopo la notizia di un nuovo calciatore per il Milan), verra’ probabilmente indicato il candidato a presidente del Consiglio Europeo. Figura che il 99 percento dei cittadini europei non e’

Tagged with: , ,
Pubblicato su International politics

Frontex Plus

Un passo avanti ma soluzione ancora lontana Bene l’idea che l’agenzia Frontex sostenga l’operazione Mare Nostrum, ma qui’ vanno rimessi in discussione tutti i principi per i quali a gestire le frontiere, con tutto quello che comporta, siano gli stati membri

Tagged with: , ,
Pubblicato su International politics

Italiani-arabi-americani

Un episodio che, sebbene sembri insignificante, mi ha fatto riflettere molto sui rapporti Italia-mondo arabo. Negozio di telefonini in una media citta’ americana. Una persona ovviamente di origine araba (scoperto poi che si trattava di un saudita) barba lunghissima e

Tagged with: , ,
Pubblicato su International politics

Perche’ ci commuovono di piu’ i bambini di Gaza?

Ho visto molti che si chiedono perche’ la guerra a Gaza sembra interessare di piu‘ di quella civile siriana o quella tremenda (e molto piu’ pericolosa per l’Occidente) che sta avvenendo in Iraq e perche’ ci scandalizziamo dei bambini uccisi

Tagged with: , , , ,
Pubblicato su International politics

La scelta importante del 16 luglio

Quale dovrebbe essere la politica della UE nei confronti della Russia? E della Cina? E degli Stati Uniti? E’ possibile avere una politica unitaria o dobbiamo rassegnarci all’idea che queste potenze continentali giochino “divide et impera” con noi per i

Tagged with: , , ,
Pubblicato su International politics

Un “Colpo di Stato” europeo

IL PARTITO FEDERALISTA EUROPEO RITIENE CHE SIA IN ATTO UN “COLPO DI STATO” EUROPEO Il Partito Federalista Europeo/European Federalist Party condanna duramente la decisione presa dai capi di stato e di governo durante il Consiglio Europeo di non appoggiare un

Tagged with: , ,
Pubblicato su International politics

UE e Immigrazione

  In un articolo di Galli della Loggia oggi sul Corriere si spiega perché i paesi europei non mediterranei sembrano indifferenti alla tragedia degli sbarchi e dei naufragi di immigrati irregolari e sembrano voler lasciare a paesi come la Spagna,

Tagged with: , , ,
Pubblicato su International politics