Archivi Blog

Immigrazione, commedia degli equivoci e foglie di fico

(Immagine di Il Fatto Quotidiano) Leggo che l’eurodeputata Barbara Spinelli, insieme ad altri deputati eletti con la Lista Tsipras, nonché eurodeputati eletti con il PD e il M5S ha richiesto alla Commissione di aprire una procedura di infrazione contro l’Italia

Tagged with: , , , ,
Pubblicato su International politics, Italian politics

La questione ThyssenKrupp

Parliamo di lavoro e della questione Acciai Speciali Terni (AST) e quindi ThyssenKrupp. ThyssenKrupp e’ quotata in borsa e (al dicembre 2013) risultava società posseduta al 23.03 percento da due famiglie tedesche, al 15.08 percento da Cervian Capital, mentre il

Tagged with: , , , , , , ,
Pubblicato su Italian politics

Il discorso del Presidente del Consiglio a Strasburgo

L’avvio del semestre italiano di Presidenza Europea rappresenta un momento importante nell’attuale fase congiunturale sia per il rilancio dell’unità dell’Ue, che ha visto nel corso delle recenti elezioni europee l’affermarsi di forti correnti di euroscetticismo, sia per il ruolo ricoperto

Tagged with: , ,
Pubblicato su Italian politics

Italiani piu’ realisti del re, quando ci fa comodo

2014: Sigmar Gabriel, vice-cancelliere tedesco, cerca di incontrarsi con uno dei piu’ importanti avvocati esperti di diritti umani in Cina, perche’ “i paesi europei hanno il dovere di ascoltare anche le voci di dissenso in Cina’. Ovviamente, gli viene impedito.

Tagged with: , ,
Pubblicato su Italian politics

Beppe e i Tedeschi

COME SI FA A RESISTERE? Ieri un amico ci ha ricordato che in una campagna elettorale bisogna evitare di attaccare gli avversari politici perche’ gli si fa un regalo e gli si porta dei voti. Dopo aver sentito pero’ il

Tagged with: ,
Pubblicato su Italian politics

Ecco il Manifesto di Scelta Europea

MANIFESTO SCELTA EUROPA FIDUCIA L’Europa che scelgo è fatta della fiducia dei suoi cittadini. Abbiamo unito le nostre storie per un progetto che riformi le istituzioni europee a vantaggio dei cittadini, con un ruolo sempre più determinante del Parlamento europeo

Tagged with: , , ,
Pubblicato su International politics, Italian politics

Nuovo Consiglio Direttivo Nazionale

Si è svolta ieri, 15 dicembre 2013, l’assemblea degli iscritti al Partito Federalista Europeo (la sezione italiana dell’European Federalist Party) che ha visto la conferma della Presidente Stefania Schipani per il prossimo biennio. La lista della Presidente, che comprendeva nel

Tagged with: ,
Pubblicato su Events, Italian politics

Risposta a Giovanni Sartori

Con il suo editoriale del 3 dicembre sul Corriere “Intrappolati in un Girotondo”, Giovanni Sartori si esprime di nuovo in modo critico verso quel mondo federalista che sogna un’Europa organizzata su basi diverse da quelle attuali. Dire però che una

Tagged with: , ,
Pubblicato su Italian politics

Spararsi sui Piedi da Soli

Nei giorni scorsi ho viaggiato tra Francia, Germania, Olanda e Belgio per lavoro. Nonostante avessi appuntamenti abbastanza fitti in citta’ diverse, sono riuscito ad evitare di prendere aerei, mezzo piu’ costoso ed a volte anche piu’ dispendioso in termini di

Tagged with: , , , , ,
Pubblicato su Italian politics

La Reputazione dell’Italia e le Scelte Difficili

In un bell’ articolo di fondo sul Corriere di ieri, Angelo Panebianco ci ricorda come alcuni episodi recenti abbiano ulteriormente incrinato la reputazione e l’affidabilita’ dell’Italia: il caso kazako, definito dalle Nazioni Unite una “extraordinary rendition”, e cioe’ non molto

Tagged with: , , , , , , , ,
Pubblicato su Italian politics