Archivi Blog

Quali strade si aprono all’Occidente?

Mercoledì sette gennaio l’Arabia Saudita condannava l’attentato a Charlie Hebdo, insieme a gran parte dei paesi arabi. Due giorni dopo ad un blogger saudita che aveva espresso idee fortemente liberali venivano comminate le prime 50 di 1000 frustate cui era

Tagged with: , , , , , , , , , ,
Pubblicato su International politics, Ri Fare l'Europa

Allargamento a Est

Per “allargamento” s’intende un processo attraverso il quale uno o più paesi fanno il loro ingresso nell’Unione Europea e ne diventano quindi stati membri a tutti gli effetti. Il tema ha sempre avuto una rilevanza politica notevole ed è stato

Tagged with: , , , , , , ,
Pubblicato su International politics, Ri Fare l'Europa

Armonizzazione fiscale: una direzione auspicabile

“Con il termine ‘armonizzazione fiscale’ si intende un processo attraverso il quale il livello di tassazione tra gli Stati membri della UE tende a convergere o perlomeno a raggiungere livelli comparabili.  Esso si differenzia dal concetto di ‘concorrenza fiscale’, ossia

Pubblicato su Breve Dizionario, Events, Ri Fare l'Europa

Un architetto troppo timido

( Brussels, Palazzo Berlaymont. Foto di Jaume Martí ) L’architettura istituzionale della UE è quanto di più complesso si possa immaginare. Tale costruzione è stata pensata e voluta dagli Stati membri, soprattutto quelli più grandi, ma la responsabilità del malfunzionamento della stessa

Tagged with: , , , ,
Pubblicato su Breve Dizionario, International politics, Ri Fare l'Europa

Una polizia di frontiera europea unica

Quello dell’immigrazione è uno dei problemi politicamente più esplosivi all’interno degli affari europei ed è un tema sul quale la cooperazione tra gli Stati membri della UE continua ad essere molto difficile. Partiamo intanto dai numeri. Nel 2012 il flusso

Tagged with: , , , , , , , ,
Pubblicato su Breve Dizionario, International politics, Ri Fare l'Europa

Federalismo europeo sì, o no?

(Disegno di Walenta pubblicato su Voxeurop.eu) “Il federalismo è un principio che può informare l’organizzazione di un’entità politica, quale uno Stato federale. Il termine “federalismo” è quindi usato spesso come sinonimo di “Stato federale”. Con questa espressione si intende “una

Tagged with: , , , ,
Pubblicato su Breve Dizionario, International politics, Ri Fare l'Europa

“Breve Dizionario di Politica Europea” al Campidoglio

  Photo gallery    

Tagged with: , ,
Pubblicato su Breve Dizionario, Events, Ri Fare l'Europa

Photo di Milano

  Successo di pubblico e discussone sul semestre italiano, su immigrazione, su austerita’ e su riforma istituzionale della Unione Europea, ieri giovedì 3 luglio 2014, nella sede degli Amici Radicali, a Milano. Il rimbalzo di opinioni è stato dinamico, dimostrando

Tagged with: , , ,
Pubblicato su Breve Dizionario, Events, Ri Fare l'Europa

La Scheda Editoriale

Il libro si può trovare facilmente su Amazon.it!  

Tagged with: ,
Pubblicato su Breve Dizionario, Ri Fare l'Europa

A Milano con Dastoli

Si terrà giovedì 3 luglio 2014, alle ore 21, in via Malachia Marchesi de’ Taddei, 10 a Milano, la presentazione del libro “Breve Dizionario di Politica Europea”. L’iniziativa è del Partito Federalista Europeo e dell’Associazione Enzo Tortora. Saranno presenti gli

Tagged with: , ,
Pubblicato su Breve Dizionario, Events, Ri Fare l'Europa