Archivi Blog

Una polizia di frontiera europea unica

Quello dell’immigrazione è uno dei problemi politicamente più esplosivi all’interno degli affari europei ed è un tema sul quale la cooperazione tra gli Stati membri della UE continua ad essere molto difficile. Partiamo intanto dai numeri. Nel 2012 il flusso

Tagged with: , , , , , , , ,
Pubblicato su Breve Dizionario, International politics, Ri Fare l'Europa

Tiranno o “Buon Egemone”? (Part Two)

Questo e’ il secondo articolo che voglio dedicare alla Germania in vista delle importanti elezioni del settembre 2013. Il primo e’ stato pubblicato il 13 agosto. Devo ringraziare la nostra collega Monika Gaschnitz-Rossetti per l’aiuto fornito nel sintetizzare quintali di

Tagged with: , , , , ,
Pubblicato su International politics

Tiranno o “Buon Egemone”? (Part one)

Questo e’ il primo di una serie di articoli che voglio dedicare alla Germania in vista delle importanti elezioni del settembre 2013. Premetto che, da eurofederalista convinto, sono dispaciuto del fatto che dalle elezioni in un solo Paese possa dipendere

Tagged with: , , , , , ,
Pubblicato su International politics

Decisione UE su dazi anti-dumping: good or bad?

Finalmente, dopo parecchio tira e molla e un tentativo della Germania e di altri Paesi UE di deragliare il processo, la Commissione ha preso una decisione all’unanimità sui dazi anti-dumping relativi ai pannelli solari cinesi. Anche se può sembrare un

Tagged with: , , , , ,
Pubblicato su International politics

Quale burro per quali cannoni?

Autori: Alessandro Politi, Analista Strategico e Politico, Direttore NATO Defense College Foundation Marco Marazzi, Secretary General, European Federalist Party. L’articolo che vogliamo proporre ha due parti, come in qualunque argomentazione classica, una pars de-costruens ed una re-costruens. Nella prima vengono

Tagged with: , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su International politics