Archivi Blog

Una polizia di frontiera europea unica

Quello dell’immigrazione è uno dei problemi politicamente più esplosivi all’interno degli affari europei ed è un tema sul quale la cooperazione tra gli Stati membri della UE continua ad essere molto difficile. Partiamo intanto dai numeri. Nel 2012 il flusso

Tagged with: , , , , , , , ,
Pubblicato su Breve Dizionario, International politics, Ri Fare l'Europa

Segare il ramo su cui si e’ seduti?

Di solito il prof. Panebianco dice cose sulle quali mi trovo d’accordo, ma oggi mi trovo meno d’accordo sulle conclusioni del suo articolo del Corriere “Gli alleati improbabili in Europa”.  Un’eventuale uscita del Regno Unito (ammesso che avvenga, visto che tutte le

Tagged with: , , , , ,
Pubblicato su International politics

La Reputazione dell’Italia e le Scelte Difficili

In un bell’ articolo di fondo sul Corriere di ieri, Angelo Panebianco ci ricorda come alcuni episodi recenti abbiano ulteriormente incrinato la reputazione e l’affidabilita’ dell’Italia: il caso kazako, definito dalle Nazioni Unite una “extraordinary rendition”, e cioe’ non molto

Tagged with: , , , , , , , ,
Pubblicato su Italian politics

F-35: scelta quasi obbligata

Il dibattito sugli F-35 infuria e continuerà ad infuriare nelle prossime ore fino al voto al Senato previsto per questa settimana (a meno che non slitti a causa anche delle difficoltà all’interno del PD di trovare una posizione comune). Con

Tagged with: , , , , ,
Pubblicato su Italian politics

Le pensioni d’oro

La supertassa sulle pensioni d’oro è da cancellare, perché “irragionevole e discriminatoria”. Lo ha stabilito la Corte Costuzionale qualche giorno fa, annullando quindi il “contributo di solidarietà”, il prelievo extra su tutte quelle pensioni pubbliche e private superiori rispettivamente ai

Tagged with: , , , , ,
Pubblicato su Italian politics

Quale burro per quali cannoni?

Autori: Alessandro Politi, Analista Strategico e Politico, Direttore NATO Defense College Foundation Marco Marazzi, Secretary General, European Federalist Party. L’articolo che vogliamo proporre ha due parti, come in qualunque argomentazione classica, una pars de-costruens ed una re-costruens. Nella prima vengono

Tagged with: , , , , , , , , , , ,
Pubblicato su International politics

Quanti parlamentari servono per l’ Eurozona?

Povera segretaria della Camera.  Durante l’elezione del capo dello Stato, una delle cose piu’ sconvolgenti e’ stato il lungo elenco di “grandi elettori” che la segretaria doveva snocciolare e chiamare, nome per nome.   Guardavo la TV in diretta dalla Camera

Tagged with: , , , , , , , ,
Pubblicato su International politics