Archivi Blog

IL TTIP: questo sconosciuto

 (Foto di Borgmarc) Rumore di fondo E’ da tempo che sto cercando di fare chiarezza sul TTIP, il trattato su commercio e investimenti che la UE sta negoziando con gli USA. Mai, infatti, un trattato commerciale ha destato così forti

Tagged with: , , , , , , , , , ,
Pubblicato su International politics

Quali strade si aprono all’Occidente?

Mercoledì sette gennaio l’Arabia Saudita condannava l’attentato a Charlie Hebdo, insieme a gran parte dei paesi arabi. Due giorni dopo ad un blogger saudita che aveva espresso idee fortemente liberali venivano comminate le prime 50 di 1000 frustate cui era

Tagged with: , , , , , , , , , ,
Pubblicato su International politics, Ri Fare l'Europa

Representation Without Taxation

(Foto di Kalliop3 del Parlamento Europeo, Bruxelles) Come spiegato nel post precedente: “Un architetto troppo timido”, “la complessa architettura istituzionale della UE è il risultato di un compromesso orientato a mantenere un notevole potere di influenza degli Stati membri nel

Tagged with: , , , , , , ,
Pubblicato su Uncategorized

Un architetto troppo timido

( Brussels, Palazzo Berlaymont. Foto di Jaume Martí ) L’architettura istituzionale della UE è quanto di più complesso si possa immaginare. Tale costruzione è stata pensata e voluta dagli Stati membri, soprattutto quelli più grandi, ma la responsabilità del malfunzionamento della stessa

Tagged with: , , , ,
Pubblicato su Breve Dizionario, International politics, Ri Fare l'Europa

Immigrazione, commedia degli equivoci e foglie di fico

(Immagine di Il Fatto Quotidiano) Leggo che l’eurodeputata Barbara Spinelli, insieme ad altri deputati eletti con la Lista Tsipras, nonché eurodeputati eletti con il PD e il M5S ha richiesto alla Commissione di aprire una procedura di infrazione contro l’Italia

Tagged with: , , , ,
Pubblicato su International politics, Italian politics

L’intervista dei Radicali Ecologisti sul TTIP

(Fonte: Belluno+) Il TTIP, che avrebbe un notevole impatto sul nostro paese, ma di cui in Italia si discute pochissimo rispetto ad altri paesi UE, può essere un’opportunità di crescita economica per il continente e creare la più grande area di libero scambio

Tagged with: , , ,
Pubblicato su International politics

Una polizia di frontiera europea unica

Quello dell’immigrazione è uno dei problemi politicamente più esplosivi all’interno degli affari europei ed è un tema sul quale la cooperazione tra gli Stati membri della UE continua ad essere molto difficile. Partiamo intanto dai numeri. Nel 2012 il flusso

Tagged with: , , , , , , , ,
Pubblicato su Breve Dizionario, International politics, Ri Fare l'Europa

Federalismo europeo sì, o no?

(Disegno di Walenta pubblicato su Voxeurop.eu) “Il federalismo è un principio che può informare l’organizzazione di un’entità politica, quale uno Stato federale. Il termine “federalismo” è quindi usato spesso come sinonimo di “Stato federale”. Con questa espressione si intende “una

Tagged with: , , , ,
Pubblicato su Breve Dizionario, International politics, Ri Fare l'Europa

Un “Colpo di Stato” europeo

IL PARTITO FEDERALISTA EUROPEO RITIENE CHE SIA IN ATTO UN “COLPO DI STATO” EUROPEO Il Partito Federalista Europeo/European Federalist Party condanna duramente la decisione presa dai capi di stato e di governo durante il Consiglio Europeo di non appoggiare un

Tagged with: , ,
Pubblicato su International politics

UE e Immigrazione

  In un articolo di Galli della Loggia oggi sul Corriere si spiega perché i paesi europei non mediterranei sembrano indifferenti alla tragedia degli sbarchi e dei naufragi di immigrati irregolari e sembrano voler lasciare a paesi come la Spagna,

Tagged with: , , ,
Pubblicato su International politics